Banksy è POP o spazzatura per idioti?

#Tendenze d’immagine di Gianfranco Maccaferri

Artisticamente Banksy rappresenta sicuramente la banalizzazione della cosidetta critica istituzionale. «Il suo lavoro sembra incredibilmente intelligente agli idioti» lo disse nel 2006, sul Guardian, Charlie Brooker.

“Se 12 anni dopo l’editoriale lucido e incazzato del povero Brooker, il lavoro di Banksy continua a funzionare, e anzi ha raggiunto un valore economico ai tempi insospettabile, è forse perché gli idioti sono sempre la maggioranza e perché adorano sentirsi intelligenti (ma solo un po’, non troppo)” così scriveva nel 2018 Clara Mazzoleni

La Visual Protest è un altro modo di chiamare o di intendere chi propone concetti, provocazioni o riflessioni sociali e politiche contro il “sistema” attraverso le più disparate tecniche visive. Storicamente non è una novità, semplicemente tutto ciò oggi piace molto ai social e quindi la divulgazione diventa enorme e popolare. Branksy sfruttando la compiacenza attiva dei social è diventato una icona mediatica fortissima, sicuramente la più importante e conosciuta icona del pop visual.

Banksy personalmente lo trovo preoccupante, ma anche angosciante perché piace a tutti! Non è possibile piacere a tutti… ma lui sì, lui piace a chiunque: dai bambini agli anziani, dai poveri ai ricchi, da chi non sa nulla di arte ai collezionisti disposti a spendere milioni di euro per una sua opera, dai post fascisti ai post comunisti, dai neocons ai socialdemocratici riformisti, dall’adolescente del liceo classico al 15enne rom analfabeta che chiede elemosina.

La ragazzina con il palloncino a forma di cuore è probabilmente l’immagine più conosciuta, è l’emblema pop del Banksy pensiero.
Un opera semplice, diretta a tutti con un contenuto banale e, in quanto superficiale, condivisibile senza contrapposizioni! Contrapporsi a cosa? a un messaggio di amore universale?

Ecco la genialità di Banksy: messaggi universali e qualche provocazione anti-sistema già masticati e digeriti sia dal potere che dall’uomo qualunque, messaggi rappresentati in forma semplice, a volte anche ironica e soprattutto pubblica, sempre esterna agli “spazi” istituzionali culturali, artistici e intellettuali. Tanto il web, i social media, i post… fanno il loro dovere pop!

Il consiglio per differenziarti dalle opinioni banali che ti circondano:
Questo è pop contemporaneo da valorizzare e sostenere o semplicemente un’icona mediatica banale e sostanzialmente inutile?
Branksy è un genio perché ha capito come piacere a tutti! …ma i suoi disegni mi fanno sussurrare un semplice “carino”.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.