
GCDS, tipicamente occidentale con tutte le contaminazioni possibili, è il riassunto, la sintesi della storia della streetwear. Un marchio nuovo e alternativo a quelli storici, per questo ti permette di essere oltre chi sta ancora rincorrendo Vetements o Supreme; se vesti GCDS è probabile che susciterai interesse, sorpresa, curiosità. GCDS è davvero cool! Non sono molti i ragazzi che hanno scoperto e si sono affidati al fascino creativo di Giuliano Calza, creative director di GCDS.
Una storia nata nel 2015 tutta italiana e molto, davvero molto giovane in tutti i suoi aspetti: da chi crea sino a chi lavora nel nuovissimo negozio di Milano, tutto prodotto in Italia in stabilimenti dislocati dal sud al nord del nostro paese, ma oltre 350 negozi nel mondo vendono GCDS! E tutto questo costruito in poco più di 3 anni.
Giuliano Calza: “Voglio assolutamente creare una community insieme ai miei clienti. Comprano indipendentemente dalle tendenze stagionali, vogliono cose interessanti, eterne, vere icone “.
La differenza intelligente è stata di abbandonare il minimalismo per approdare all’ironia impertinente e sarcastica. Lontano dal Gosha delle periferie povere russe e dai suoi modelli, ne mutua comunque alcune caratteristiche, soprattutto nell’applicazione grafica del logo su felpe, T-Shirt, giubbotti.
Colore, fumetti, divertimento, un’allegria coinvolgente per una streetwear esteticamente matura.
“Amo le donne forti e indipendenti che si sono fatte un nome con incredibile energia”, ha dichiarato Giuliano Calza, fondatore e designer GCDS. E lo si vede da come le veste: belle e di carattere, mai banali, un gradino sopra tutte le altre per sicurezza in se stesse, questo è ciò che trasmettono le ragazze GCDS.

Il motto di GCDS? “Celebrare i giovani e l’originalità, con la convinzione che siano proprio le differenze a rendere ciascuno unico e speciale.” Se in questi propositi ti ci ritrovi, la scelta è già fatta.