1991 – Luigi Ghirri e i castelli valdostani
…sono felice di aver ritrovato i “pensieri” di Luigi Ghirri in Valle d’Aosta, pensieri che rischiavo di dimenticare.

…e provare ad andare oltre il solito "che carino"
1991 – Luigi Ghirri e i castelli valdostani
…sono felice di aver ritrovato i “pensieri” di Luigi Ghirri in Valle d’Aosta, pensieri che rischiavo di dimenticare.
Una esposizione apparentemente di agevole visione, giocosa ma dotta, con la caratteristica di essere interpretabile e godibile per i molteplici elementi di interesse.
negli occhi, nello sguardo, nell’espressione di un prufugo puoi leggere le scelte disperate e i drammi che ha dovuto vivere.
la nuova povertà non è solo la fame…
Racconto breve di un ragazzo arabo muto che vive e lavora a Leptis Magna… ha conosciuto la rivoluzione e ha difeso la bellezza della storia ma ha anche vissuto l’amore di un ragazzo …e solamente per lui non è stato solo il “muto di Leptis Magna”.
un giovane afro-italiano subisce quotidianamente un mobbing ignorante ma psicologicamente pericoloso dagli operai più anziani