Ora che sei un personaggio pubblico… Sei pronto a sostenere la parte?

#Tendenze sociali di Gianfranco Maccaferri

Ma tu lo sai che sei un personaggio pubblico, si proprio tu! e ti domandi ancora il perché? Semplice, interagisci e comunichi attraverso i social!

Politici, cantanti, opinionisti… sono personaggi pubblici e ognuno ha una cerchia di riferimento (followers), tra questi ci possono essere detrattori, nemici, invidiosi, persone attentissime a ogni intervento sui social, pronte a estrapolare un singolo post, una frase, una foto, per poi diffamare, sputtanare, ridicolizzare.

Ecco, in proporzione, anche tu sei un personaggio pubblico e anche tu hai amici, sostenitori, ma anche nemici, persone ostili o che non ti sopportano e che vanno sicuramente a scandagliare e ad analizzare ogni post che fai o che hai fatto. I personaggi famosi hanno milioni di followers, tu qualche migliaio… ma tu, a differenza di loro, sei un personaggio pubblico che usa i social per comunicare oltre a chi sei, cosa fai, cosa pensi… comunichi anche come ti senti; usi i social per imprecare, lodare, maledire; lì racconti se sei entusiasta o pessimista, se ami, se sei amato, tradito, deluso; sfoghi rabbia, risentimenti, invidie, pensieri positivi o da suicidio… ricordati che non sei tra quattro amici al bar che ve la raccontate… sei in uno spazio pubblico immenso e tu sei un personaggio pubblico e come tale devi essere furbo nel gestire la tua immagine… ricordati che nel pubblico non esiste rispetto per la privacy, per il dolore, per la rabbia o per essere, anche solo per un momento, un “coglione”…

Un tweet, un post, una foto o un commento… non importa che sia di ieri o di mesi o anni fa, chiunque lo estrapola dal contesto in cui lo avevi fatto e, nudo nella sua essenzialità, lo ripropone. Senza essere attorniato e recintato dalle circostanze per cui lo avevi creato, diventa altro, con un altro interesse, un altro valore, un altro significato!

E non ci puoi fare nulla. Hai deciso di essere personaggio pubblico e questo è il rischio che hai deciso di correre!

Essendo un personaggio pubblico, ciò che immetti nel web ti si può ritorcere contro quando meno te lo aspetti, quando neppure ricordi di aver scritto quelle parole o aver postato quell’immagine.

Per strada, al bar, tra amici puoi parlare serenamente, sfogarti, usare termini provocatori, tanto nulla rimane se non nella memoria del tuo amico con cui ti sei sfogato. Mentre sui social qualsiasi parola e frase resta a futura memoria di tutti.

Ti faccio un esempio: se sei per strada o al bar e al tuo amico che ti ha fatto una battutaccia rispondi ridendo “sei solo un finocchio succhia cazzi” …solo lui lo ha sentito e lo sa interpretare e collocare per quello che è, un’affettuosa insolenza che non vuole essere offensiva da parte tua e non lo è nel contesto e nell’interpretazione di chi la riceve.

Le stesse parole postate su un social, che per te hanno lo stesso valore di battutaccia insolente ma affettuosa rivolte al tuo amico, estrapolate dal contesto del prima e del dopo, diventano omofobe, oltraggiose, infamanti, diffamatorie, ti si possono rivoltare contro in modo aggressivo, brutale e incontrollabile!

Un altro esempio? Se la domenica pomeriggio ti ritrovi al bar con tre amici e vi raccontate le cavolate fatte il sabato notte… solo voi quattro avete bocca, orecchie, memoria; ma se la domenica pomeriggio ognuno di voi è sdraiato sul divano di casa propria e postate foto e commenti sul sabato notte da leoni appena trascorso… sono in migliaia (somma i followers di ognuno di voi quattro) quelli che possono leggere, guardare, giudicare e, anche dopo molto tempo, usare le foto e i commenti sul vostro sabato notte. Ogni post, ogni frase, ogni foto che pubblichi domenica pomeriggio sdraiato sul divano, è a disposizione di chi ti ama, ti critica, ti vuole condannare, ti osanna, ti sputtana… che tu lo voglia o no, sei tu che hai scelto di essere un personaggio pubblico!

Quindi prima di postare, pensa! …non è che devi essere terrorizzato a postare un contenuto pensando a un uso meschino che altri potrebbero farne… semplicemente pensa se ciò che stai postando, estrapolato dal contesto del prima e del dopo, può diventare sciagurato nei tuoi confronti o di una persona a te cara!

Sei un personaggio pubblico… Sei pronto a sostenere la parte?

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.