Assioma: il denaro è libertà.

Alla lavagna – Rai 3

Il denaro è l’unico vero strumento di libertà. I soldi servono ad essere liberi… il denaro è un grande strumento di libertà”. Chi può aver detto una idiozia così malvagia, così ignorante del pensiero umano, così socialmente devastante, così moralmente inaccettabile?

Una persona con molto denaro è libera! davvero? …e uno non ricco cosa è?

Solo una persona molto ricca, che vive di apparenza e di gestione del potere e che probabilmente si è immedesimata in saghe adolescenziali tipo “GossipGirl” può pensare al denaro come l’unico vero strumento di libertà… o forse non ha capito molte cose della vita e quindi si rinchiude nel suo “ho denaro quindi ho potere”. Tristissimo.

AIUTO!!!!! Le idiozie e la superficialità di una inquietante politica italiana ci circondano e vengono insegnate ai bambini e divulgate in TV come fossero un dogma, la verità, un assioma!

Qualcuno le spieghi che non è il denaro in sé a rendere la persona libera, ma è l’indipendenza economica uno degli strumenti della libertà.

La libertà non è determinata dal denaro, altrimenti solo i multimilionari sarebbero persone libere, invece la libertà di ciascuno di noi è subordinata alla indipendenza economica, di opinione, di manifestazione politica e religiosa, di morale, di espressione e, a livello privato, la libertà è scegliere il come, il dove, il quando e con chi passare il proprio tempo e costruire i personali progetti di vita.

L’indipendenza economica è sicuramente uno strumento di libertà enorme, basta pensare alle donne, mogli, mamme, casalinghe che, sino a pochi decenni fa, non potevano neppure sognare di andarsene di casa, dal marito, da quella vita, soprattutto se c’erano dei figli, perché i soldi erano dati solo dal lavoro del marito e le donne non avevano la loro indipendenza economica in quanto erano senza reddito personale. E senza reddito non vivi!

L’emancipazione femminile è basata storicamente sull’indipendenza economica, solo una donna che lavora e ha un suo reddito può decidere cosa fare della propria vita. Senza stipendi o introiti è costretta a vivere, prima in famiglia e poi con il marito, subendo silenziosamente le umiliazioni che il maschietto di turno decide.

Ancora oggi è evidente che nelle società dove la donna è totalmente sottomessa al maschio, e che questo sia padre, fratello o marito poco importa… la donna è asservita all’uomo di turno perché non ha una propria indipendenza economica o non gestisce direttamente e autonomamente le proprie risorse finanziarie. Impedire la indipendenza economica è un’arma formidabile per assoggettare ogni persona, che sia figlia, moglie, amante, madre, se non ha una autonomia finanziaria è sottomessa.

L’indipendenza economica è una delle basi per la libertà individuale, che tu sia giovane o vecchio, maschio o femmina, cristiano o musulmano, bello o brutto, intelligente o idiota… attraverso l’autonomia finanziaria puoi fare le scelte decisive e autonome relative al tuo quotidiano, alle tue prospettive, al tuo essere te stesso!

Se avere l’autonomia da ragazzi è pressoché impossibile (si nasce figli senza scegliere ne i genitori ne la famiglia) da adulti è fondamentale poter vivere secondo le proprie scelte, che ovviamente spesso sono determinate dalla quantità di denaro che si guadagna. Importante non è essere ricchi, ma è averne a sufficienza per essere autonomi, per non dover dipendere da altri.

Il consiglio per differenziarti dalle opinioni banali che ti circondano:
Il denaro rende liberi? Ho visto gente serena, felice e libera …no, non ero a Manhattan, ero in un villaggio sperduto ai confini della giungla a…

La libertà non è determinata dalla quantità denaro, altrimenti solo i multimilionari sarebbero persone libere …e ti posso assicurare che spesso, proprio per il denaro che hanno, i ricchi sono meno liberi di uno qualunque di noi.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.